
TUTTO SU RODOLFO BRUN CANTAUTORE
La Storia
Foto S. Roggero

GLI INIZI
Il mio percorso di cantautore nasce con il contributo dei miei genitori: mia mamma pianista e mio padre curioso ricercatore musicale; a dodici anni fu proprio mio padre a propormi “Le plat pays” di Jaques Brel, penso sia stato dopo quell’ascolto che decisi di diventare un cantautore. Il mio secondo maestro è stato Fabrizio de André, ma i miei inizi musicali sono stati blues/rock/pop e durante gli anni ’70/’80, ho suonato e cantato in vari gruppi. Mi sono laureato in Psicologia presso l’Università di Padova nel 1978 con una tesi in musicoterapia.
Verso la metà degli anni settanta ho iniziato a comporre canzoni.

ROD IN ROCK
1972

PRIMO SINGOLO
1975

CONCORSO VOCI NUOVE BOARIO TERME
Presenta Mike Bongiorno e vinco il Premio della Critica 1975
IL PASSATO

La scoperta della cultura nativo americana e il confronto con quel popolo, sono stati eventi fondamentali nella mia vita. Francis Mitchell uomo sacro della Nazione Navajo e Sara Smith, grande madre della Nazione Moawk, nel 2001 mi hanno incaricato di incontrare gli spiriti della mia terra e dei miei antenati. Non avevo chiarezza sulla strada da percorrere, ma nel 2008 a seguito di una grave malattia, ho compreso il significato del sentiero indicato dai maestri nativi americani: "Le radici di una persona e di un popolo sono nella loro lingua, nella lingua degli antenati; i miei antenati erano occitani, tradurrò le mie canzoni in occitano". Così sono nati il progetto "Perlas de Veire" e la mia via Occitana.
"Ma via s'estend, magic serpent* ", rappresenta un viaggio nel territorio ma anche nelle stagioni, nell'interiorità, nella tradizione degli antenati, nel mio passato.
I ritmi della musica pop, del rock, del blues e delle esperienze elettroniche, s’incontrano e si fondono con ricordi medioevali e rinascimentali, percorrendo il ponte che collega la musica dei trovatori provenzali, primi cantautori della storia, alle melodie del nostro tempo tramite le sonorità e gli strumenti della tradizione.
Un itinerario che si snoda dall’infanzia alla maturità attraverso archetipi, luoghi, eventi, momenti magici o drammatici; incontri con donne, uomini, bambini e vecchi.
​
* La mia via si estende magico serpente
PRESENTE E FUTURO
In quest'ultimo periodo ho deciso di riprendere la produzione di canzoni in italiano da associare ai brani in occitano.
Continuerò a proporre l'Omaggio a Fabrizio De Andrè e desidero rilanciare un concerto che presentavo molti anni fa:
IL CONCERTO DIBATTITO
Ultima produzione il nuovo album
NEL VENTO
​
